Ci scusiamo con i nostri lettori, ma il disguido è probabilmente a livello centrale. I messaggi che siamo invitati a diffondere sono infatti decisamente monotoni: Date, date, date in elemosina quello che avete nel piatto e nel bicchiere. È un continuo, ossessivo, ansiogeno invito a occuparsi delle necessità più elementari degli altri. Se andiamo avanti di questo passo, andrà a finire che ci troveremo tutti in fila a inviare denaro alle agenzie Western Union, Money Gram o simili! Possibile che Gesù avesse il pallino fisso dei poveri?