
Sentirsi padroni e non essere che affittuari è causa di tanti errori. La vigna non era di proprietà dei vignaioli, ma se ne erano dimenticati al punto che la difesero fino alla morte come ne fossero i padroni, come se l’avessero creata loro quella terra. La vita, il corpo stesso, ci sono dati in uso e crediamo di esserne gli assoluti padroni e creatori. Siamo fatti con elementi tratti dalla terra. Mangiandone i frutti, manteniamo il nostro corpo ogni giorno. È il piccolo giardino di Eden che abitiamo da anni, affidatoci per compiere opere di misericordia. Senza, non potremmo fare nulla. Ogni sera il Figlio viene a ritirare il raccolto, il frutto dell’amore compiuto con le nostre mani, con il nostro cammino, con le parole della nostra bocca e l’ascolto dei nostri orecchi. La vita non è nostra creazione. La vita ci è data per amare.
Mc 12,1-12 Gesù si mise a parlare con parabole ai capi dei sacerdoti, agli scribi e agli anziani:
«Un uomo piantò una vigna, la circondò con una siepe, scavò una buca per il torchio e costruì una torre. La diede in affitto a dei contadini e se ne andò lontano.
Al momento opportuno mandò un servo dai contadini a ritirare da loro la sua parte del raccolto della vigna. Ma essi lo presero, lo bastonarono e lo mandarono via a mani vuote. Mandò loro di nuovo un altro servo: anche quello lo picchiarono sulla testa e lo insultarono. Ne mandò un altro, e questo lo uccisero; poi molti altri: alcuni li bastonarono, altri li uccisero.
Ne aveva ancora uno, un figlio amato; lo inviò loro per ultimo, dicendo: “Avranno rispetto per mio figlio!”. Ma quei contadini dissero tra loro: “Costui è l’erede. Su, uccidiamolo e l’eredità sarà nostra”. Lo presero, lo uccisero e lo gettarono fuori della vigna.
Che cosa farà dunque il padrone della vigna? Verrà e farà morire i contadini e darà la vigna ad altri. Non avete letto questa Scrittura: “La pietra che i costruttori hanno scartato è diventata la pietra d’angolo; questo è stato fatto dal Signore ed è una meraviglia ai nostri occhi”?».
E cercavano di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. Lo lasciarono e se ne andarono.
