Se fondi straordinari fossero inviati a degli stranieri alluvionati? Di questi tempi, chi lo proponesse rischierebbe il linciaggio mediatico e non solo. Fu esattamente ciò che rischiò Gesù, quando disse che c’erano molte vedove in Israele, al tempo della carestia, ma il profeta Elia aiutò una libanese e che, fra i molti lebbrosi, fu guarito solo Naaman il siriano. Un profeta – spiegò – non è accettato in patria. Ciò lo salva dal chiudersi sui problemi della sua gente. Il suo sguardo resta alto e sconfina. Commoventi questi flashmob. Purché ne seguano altri per i barboni, gli zingari, i vecchietti, i detenuti e le puttane. Senza scordare la ragazza bengalese che ha cucito la t-shirt che porti e il bimbo del Congo che ha estratto il coltan del cellulare con cui videochiami gli amici in questi giorni difficili. Un applauso per tutti. “Andrà tutto bene” anche a loro?
COLTAN https://youtu.be/WCFKWgu4u1g
TESSILE https://youtu.be/lJrn2QVmtko
Foto Julmira, Timor Est