
È quando viene il lupo che esce il pastore, che si capisce se gli importa delle pecore. È nelle difficoltà che urgono le decisioni e non c’è tempo per convincere nessuno della loro bontà. Il mercenario fugge dal decidere, perché non va a caccia del lupo ma del consenso e dell’applauso. Egli teme il dissenso più che il lupo. Il pastore decide il da farsi e spesso decide in solitudine e sofferenza. Mentre al mercenario interessa d’esser seguito dalle pecore, al pastore importa di inseguire il lupo. Il primo non è che un pavido vile, al secondo le pecore devono la vita.
al minuto 15:20 appuntamento 14 maggio https://youtu.be/7PGMFerZO7M