Seduti

Cattedra, dal greco antico ‘kathédra’ e dal lombardo ‘cadrèga’. Sedia. Vuol dire sedia. Tutto qui. Non sappiamo se Mosè ne avesse una. Nel caso, di certo la usò poco perché nella vita corse sempre. Sulla sua cattedra, a insegnare in forza della sua autorevolezza, si sono seduti scribi e farisei, dice Gesù, che invita a osservare quello che dicono ma a non agire come loro. Insomma: ascoltali quando ripetono Mosè, ma non seguirli. Diventeresti come loro, che dicono e non fanno. Davvero in cattedra si sono seduti da sé. Meglio seguire quei pochi messi in cattedra dallo Spirito di Dio. Li riconosci perché stanno seduti in terra.

Mt 23,1-12 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mt+23%2C1-12&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1