
Il suo psicologo gli avrebbe insegnato a “gestire la frustrazione”, che certamente non era poca. Era tornato in patria, a casa, tra i suoi parenti, ma aveva incontrato diffidenza e scetticismo, al punto che non aveva potuto compiere alcun prodigio se non guarire pochi malati. Avere tanto da dire e ancor più da dare, e non incontrare che un debole interesse di circostanza. Ecco la frustrazione dell’evangelizzatore che però, in questa fatica, non è mai solo ma in buona compagnia. In compagnia di Gesù stesso. https://lalocandadellaparola.com/youtube-locanda/
Icona dell’amico https://it.scribd.com/document/44860087/Icona-Dell-Amico-Spiegazione