
Moltissime religioni, come una madre che educa i figli, insegnarono a non mangiare questo o quello perché potenziale causa di malattia. Poi l’igiene progredì ma la regola rimase, assumendo un valore assoluto. Gesù di Nazaret, pur essendo ebreo, dichiarò puri tutti gli alimenti. Di ben altro dobbiamo preoccuparci, secondo lui: non di ciò che entra nella nostra bocca, ma di ciò che esce dal nostro cuore. Per il vangelo, insomma, impuro non è tanto il mangiare, ma il non darne a nessuno, non condividere, non vedere le necessità altrui. Mangiare bio, veggy o vegan, può certo farci sentire puri e in pace con la natura. Ma non basta per essere in pace con Dio e la coscienza, finché anche un solo uomo ha il piatto vuoto. https://lalocandadellaparola.com/youtube-locanda/