
Agli altri, quelli che credevano solo per tradizione popolare, a loro andava bene, ovvio. Ma a chi non aveva una semplice infarinatura religiosa suscitava molte perplessità. Fiutavano una sorta di relativismo nei suoi discorsi. Temevano che i valori non negoziabili sarebbero stati alla lunga svenduti. Allora, per pulire i pensieri di tutti, svelò i suoi: Chi si arrabbia con il proprio fratello sarà sottoposto al giudizio; e chi gli dice stupido andrà davanti al tribunale superiore. E così scoprirono che non era affatto un relativista, ma un assoluto radicale. Un convinto irremovibile radicale della misericordia, senza eccezioni, a qualunque costo, sempre. Iscriviti gratuitamente per accedere ai video https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdytpd4r-QJdVQOwIXOTfXr8IRFl96qUOQljFp55FD-6wHNAQ/viewform