Mai lo stesso

Viene sempre all’improvviso, questo Spirito, così come all’improvviso ci sorprende la Pentecoste, festa dimenticata perfino dai cristiani eppure così essenziale. Gesù non ha parlato solamente tempo fa, esaurendo il suo messaggio. Gesù ha parlato e parla ancora: lo Spirito continua ad istruirci prendendo da Gesù e dal Padre. Il Vangelo non è una religione ma un movimento di fede, un cammino da percorrere, un’onda da surfare. Non siamo dei ridicoli militari uniformati, che segnano il passo senza muoversi, nel cortile della caserma. Il Vangelo è come il cielo: è sempre lo stesso eppure non è mai identico. Il vento, lo Spirito, muove le nubi e muove le coscienze e ci spinge a capire meglio ciò che capivamo di meno. Non hanno sbagliato i cristiani di ieri a dire quello che ieri hanno detto. Ma non potremmo ritenere le loro scelte sempre e comunque giuste per noi. A ciascuno il compito di ascoltare lo Spirito che lo istruisce nell’attimo presente, nell’epoca che vive, nella cultura in cui deve operare. Buona Pentecoste a tutti!

http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=At+2%2C1-11&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1

http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Gv+15%2C26-27%3B16%2C12-15&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1