Sono pochi quelli

L’abbiamo già detto: sono pochi gli operai, gli operatori di misericordia. Ammettiamo con umiltà che, per vivere, ci serviamo gratuitamente di molte cose. Dall’aria e la luce del sole, fino alle invenzioni tecnologiche e ai diritti che dobbiamo a chi a stento conosciamo. Se saremo consapevoli di servircene come ad un aperitivo, la nostra gratitudine aumenterà. Altrettanto verso chi ci serve e ci ha servito: non è vero che alla tavola della vita noi siamo sempre i servitori. C’è chi prepara per noi molte cose: dal coniuge che cucina al prete che ci alimenta il cuore. Ciò che conta è lo scambio di posti: farsi servitori oltre che servirsi e farsi servire. Insomma, come nel video simbolico di ieri: dopo l’aperitivo e il ristorante, il servizio, farsi operatori. Non fermiamoci ai primi due, perché vi è più gioia nel dare che nel ricevere. O, per lo meno, gioia uguale! https://youtu.be/LKCffX5dyr0

S.Luca Lc 10,1-9 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Lc+10%2C1-9&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1