
Succede ogni anno, in ogni classe. Il documentario sul lavoro minorile manda immagini crude, che arrivano dritte al dunque, al cuore. C’è chi trattiene il fiato, tra gli adolescenti, chi cerca di fermare una lacrima ostinata. E poi, immancabile, c’è lui: quello che dorme. Non ce la fa, non vuole essere coinvolto, teme le sue stesse emozioni e fugge nel sonno. Là, sullo schermo, i suoi coetanei lavorano a piedi nudi nelle discariche. Attorno a lui, in classe, altri coetanei guardano il mondo e si fanno domande. Lui non si accorge di nulla, come ai tempi di Noè, come ai tempi nostri. Perché una classe non è che un microcosmo e lui è il rappresentante di quel pezzo di mondo che mangia e beve, compra e vende, e non si accorge di nulla.
Racconti di luce, Bambini bisognosi 1 e 2, Netflix https://www.netflix.com/it/title/80133187?s=a&trkid=13747225&t=cp&vlang=it&clip=80183311