Maria

Non è narrata nei vangeli la festa di oggi, l’immacolata concezione di Maria. Ci può aiutare la prima lettura, dalla Genesi, col racconto dell’origine del peccato. Ho avuto paura, dice Adamo e, con lui, l’umanità tutta. Perché Adamo ed Eva siamo noi. Essi infatti non sono i “primi” nel tempo, bensì il tipo di ogni uomo e donna. Ho avuto paura e dunque ho peccato, ci ritroviamo ad ammettere ogni sera, se siamo onesti. È la paura l’origine di ogni sbaglio. Paura di non piacere, di non riuscire, di soccombere, di perdere, e così via. Allora se è così, ed è così, affermare che Maria sin dal concepimento fu priva di peccato originale, è dire che fu senza quella paura maligna che induce al peccato. Ebbe sì paura, e chissà quante volte, ma la vinse e non agì per paura. Credette sempre d’essere amata, guidata, difesa e provveduta in tutto da Dio. Non temere Maria, le aveva detto l’angelo, e lei scelse di non ascoltare mai la paura, e dunque non peccò.

Immacolata concezione di Maria http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Gen+3%2C9-15.20&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1