Come un fiume

L’acqua di un fiume, si sa, non coincide con l’acqua che vediamo. Vi è infatti un’enorme massa d’acqua che resta nascosta alla vista, filtrata in parte dalla ghiaia e dai massi che formano il letto del fiume stesso. È comunque trasportata, è comunque fiume. Se si volesse definire esattamente fin dove l’acqua possa essere considerata fiume e dove non abbia titolo d’esserlo, si perderebbe solo tempo. Così è per i discepoli del vangelo. Il gruppo dei seguaci di Gesù è ben più ampio di quanto sembri. C’è infatti una gran massa di persone che, se pur non agendo ufficialmente, operano comunque secondo la misericordia di Gesù e fanno così parte della corrente evangelica. Chi non è contro di noi è per noi.

Mc 9,38-40 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mc+9%2C38-40&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1