
Magari fosse così, magari avessimo sempre i poveri con noi. E tuttavia, dovessimo stare sempre coi poveri, non basterebbe. Perché si può essere operatori ma occorre esserlo di misericordia, per misericordia. Il bene cioè va fatto bene, va fatto con amore. Il vangelo di questo lunedì santo ci insegna che non si tratta di fare tanti soldi per i poveri, ma di amare tanto, così tanto, da far sí che ci si aprano gli occhi per vedere i bisogni altrui. Non è questione di non sprecare soldi, ma di non sciupare occasioni. Maria vide ciò che Giuda non vedeva. Lei vide che il più povero, il quel momento era Gesù. Era triste fino alla morte, era già il momento di essere preparato per il giorno della sepoltura. Lo capì. E chi inchiodò quei piedi, di lì a pochi giorni, sentì ancora il fortissimo profumo del nardo, il profumo di un’occasione non sprecata.
