Come un bis

Quella che leggete qui sotto è la seconda conclusione del vangelo di Marco. Inizialmente il vangelo terminava in modo molto misterioso al v 8 (vedi link). Anche Luca non si accontentò e scrisse nientemeno che un secondo volume, gli Atti. Domani si leggerà la prima conclusione del vangelo di Giovanni. Anch’egli, dopo alcuni anni, non resistette ad aggiungerne un’altra, il cap 21. Insomma, dalla resurrezione in poi è tutto un inseguimento. Il risorto si fa trovare qua e là, si presenta, mangia, sparisce, ricompare… I discepoli credono, non credono, dubitano e annunciano. I testi dei vangeli, anni dopo, risentono di questo Big Bang che diede inizio alla corsa del vangelo nel mondo e terminano, poi riprendono, poi terminano di nuovo. Come un bis che il musicista concede al pubblico, un po’ per accontentarlo, un po’ perché non riesce a smettere di suonare.

Mc 16 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mc+16&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1