
Fenicia (Libano), Cipro, Antiochia (in Turchia), quelli che si erano dispersi perché perseguitati a Gerusalemme, erano giunti sin qui. Barnaba però, intuì. Non bastava ripetere che Gesù è il Cristo, ripeterlo al punto da essere soprannominati cristiani. Occorreva sostenere questo argomento, occorreva dare spiegazioni a chi le avesse chieste. Partì, trovò Paolo e lo condusse ad Antiochia e vi rimasero un anno intero. Nessuna gelosia o attaccamento. La persona giusta al posto giusto, questo contava. E il vangelo così si diffondeva.
