Fortunato lui che poteva ancora distinguere il superfluo da ciò che occorre per vivere. Se dovessimo mai decidere di gettare due monetine nella cassetta delle offerte, riusciremmo a capire se fanno parte del di più o se ci causano un di meno? È tutto così maledettamente indispensabile per noi! Il consumismo trasforma in bisogno primario ciò che è del tutto superfluo se non dannoso. Donando due vestiti usati, saremmo convinti di esserci realmente impoveriti mentre avremmo fatto solo spazio per nuovi acquisti. Per non dire di chi è convinto di vivere in un paese povero. A questi offriremmo volentieri un biglietto di sola andata con destinazione a sorpresa.