Cosa vedi?

Questa lapide si trova in una chiesa olandese ed è evidentemente la tomba di un africano di nome Ielles, del 1634. Accanto ad essa si trovano altre due lapidi che, anziché raffigurare il defunto, mostrano rispettivamente una nave e dei formaggi essendo le tombe di un armatore e di un commerciante di formaggio. Sorge un dubbio: qui non si usa raffigurare il defunto, ma il suo mestiere! Questo Ielles non era dunque un africano, ma un commerciante di africani. L’immagine sulla lapide non è quella di un uomo, ma di una merce. Non scoraggiamoci però: vi sono alcuni, tra i presenti, che non moriranno prima di aver visto un figlio di uomo in ogni africano o cinese o indiano ecc. Eh sì, converrà vederlo prima di morire, onde evitare di confonderlo con del formaggio come il nostro Ielles, sepolto in chiesa.

Mt 16,24-28 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mt+16%2C24-28&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1

Libro scientifico interessante G. Barbujani, Gli africani siamo noi. https://www.amazon.it/dp/8858125207/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9YflFb76DD16M