
Eccola, la pianta da cui si estrae il balsamo di mirra. Per le sue proprietà antisettiche, un tempo la si usava anche per im-balsamare le mummie. Dono misterioso e suggestivo che i magi offrirono al bambino di Betlemme. Se l’oro è segno evidente di regalità e l’incenso di divinità, la mirra cosa potrebbe esprimere? Ogni cristiano è – come Gesù bambino – sacerdote, re e profeta. Essere profeta è leggere il presente con gli occhi dello Spirito di Dio. Per questo, chi coltiva la propria visione profetica è spesso un anticonformista. Il profeta è una coscienza libera, è una spina nel fianco delle istituzioni rigide che sprona alle riforme. Il profeta dà fastidio al potere che cerca infatti di eliminarlo. Il profeta è dunque pieno di ferite, talvolta mortali, e la mirra cicatrizzante è il suo balsamo simbolico. https://lalocandadellaparola.com/youtube-locanda/
Epifania Mt 2,1-12 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mt+2%2C1-12&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1
Foto da https://www.casaegiardino.it/giardinaggio/mirra-commiphora-myrrha.php/amp