
Andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare,
Galilea delle genti! Gesù dunque si mette in viaggio. “Il viaggio implica sempre una trasformazione, un cambiamento. Dopo un viaggio non si è più come prima. C’è sempre qualcosa di nuovo in chi ha compiuto un cammino: le sue conoscenze si sono ampliate, ha visto persone e cose nuove, ha sperimentato il rafforzarsi della volontà nel far fronte alle difficoltà e ai rischi del tragitto. Non si giunge ad adorare il Signore senza passare prima attraverso la maturazione interiore che ci dà il metterci in viaggio”**. E siamo tutti viaggiatori. Perché vedendolo in viaggio, tutti si univano al suo cammino e folle accorrevano a lui. Gesù: il grande sconfinatore, che radunava tutte le genti per formare una sola umanità.
**Papa Francesco http://www.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2021/documents/papa-francesco_20210106_omelia-epifania.html