
Dicono che, quando non è ascoltata, l’anima rivela i suoi mali attraverso il corpo. Se così fosse, quell’uomo paralizzato certamente si sentiva non perdonato. Il peso della colpa non blocca forse ogni passo di riavvicinamento? E cos’è il perdono, se non “dare all’altro una seconda opportunità, l’occasione per una rinascita”?(*) È più facile dire “ti sono perdonati i tuoi peccati” oppure “alzati e cammina”?, chiese Gesù. Sono ugualmente difficili, perché perdonare e rialzare dalla paralisi sono sinonimi.
(*) da Lolli, Raimondi, ‘Nessuno lo ha mai visto’ https://lalocandadellaparola.com/i-nostri-libri/