
PAVIA, ALMO COLLEGIO BORROMEO. Sarà anche stato un tormento, ma di certo era santo. Carlo Borromeo fondò nel 1561, a spese proprie, questo collegio universitario per studenti meritevoli ma non abbienti. A chi interessano i giovani e i giovanissimi? Forse solo a quelli che vogliono i loro soldi in cambio di abbigliamento, divertimento, tecnologia, per non parlare di porcherie varie da fumare o bere. Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non le lascia per cercarla? Pochi, pochissimi, sono gli evangelizzatori che non attendono le pecore nel recinto sacro della domenica e fanno la fatica di andare a lavorare in scuole e università, laici tra i laici, là dove i giovani e gli adolescenti sono a milioni, per migliaia di ore l’anno, per decine di anni.
San Carlo Borromeo, patrono di Milano http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Lc+15%2C1-10&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1
Collegio Borromeo