I magi

Quanti erano? Non lo sappiamo. Alcuni, dice il vangelo. Forse meno di quanti ne partirono: il tempo, si sa, smorza gli entusiasmi. Forse invece erano di più, coinvolti e trascinati dai primi. Chi erano? Dei magi d’oriente, dice il vangelo. Scienziati, studiosi, preti di altre religioni, filosofi, chissà! Uomini e donne in cerca di una luce più forte, avevano capito ciò che quattro secoli prima aveva detto Socrate: il vero saggio è colui che ha finalmente scoperto di avere ancora tutto da scoprire. So di non sapere. Oggi dunque è la festa santa dell’ignoranza, di chi ha ancora umiltà sufficiente per desiderare di imparare qualcosa. I figli insegnano ai genitori, gli alunni ai professori, i pazienti non si fidano dei medici e i fedeli insegnano dottrina e morale al Papa. C’è ancora qualcuno che chiede, che scopre e stupisce e si fida? Se c’è gioisca: il Signore si lascia conoscere da chi lo cerca!

Epifania del Signore http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mt+2%2C1-12&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1