Fermati

Gli operai della misericordia sono pochi e il lavoro è molto, dice Gesù inviando i suoi. Ci aspetteremmo poi che raccomandasse di non perdere tempo e di passare di casa in casa, per raggiungere tutti, senza fermarsi troppo. Invece raccomanda il contrario, cioè di fermarsi e restare, non passare di casa in casa, di persona in persona. Restare, mangiare, bere, guarire i malati. Perché questa apparente contraddizione? Perché, se il lavoro è enorme e pochi lavorano, Gesù ordina di restare in una casa soltanto? Forse il vangelo ha bisogno di una semina profonda, non a spaglio. Di incontri veri, non distratti. Di tempi più lunghi, non di affanni.

Santi Timoteo e Tito Lc 10,1-9 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Lc+10%2C1-9&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1