Giusto

“Sei stata veramente buona”, scrivevo ad un’amica che aveva inviato un forte aiuto per Timor Est. “Giusta, non buona”, rispondeva. Il suo era dunque un gesto che voleva riportare un po’ di giustizia nella distribuzione squilibrata della ricchezza. Ma questo senso di giustizia così alto non è forse amore? Se la vostra giustizia non supererà quella degli scribi e dei farisei… Io oggi partirò con un amico verso il confine ucraino. Torneremo con una famiglia che è attesa in Italia da una rete di solidarietà. Giustizia? Amore? Certamente i conflitti si evitano mettendosi d’accordo presto con l’avversario, vedendo in anticipo la pericolosità delle parole e delle idee perché, come ci dice il vangelo, il semplice adirarsi apre la strada all’omicidio. Noi andiamo perché, potendo farlo, ne siamo responsabili. Ognuno infatti è responsabile di ciò che, potendo fare, fa o non fa. Contiamo sulla vostra amicizia e sulla vostra preghiera.

Mt 5,20-26 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mt+5%2C20-26&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1

https://lalocandadellaparola.com/bdbf-onlus/