
Non abbiamo bisogno di vincere. Abbiamo bisogno di pace. La mia vittoria è la tua sconfitta e io la temo perché un uomo sconfitto è umiliato, e un uomo umiliato cerca rivalsa. Magari dopo anni e intere generazioni, ma l’occasione giungerà e verrà colta. Tra fratelli o tra popoli, la dinamica è sempre questa. La pace che dà il mondo non è vera pace. Non abbiamo bisogno di sconfiggere ma di fare pace. Per questo bisogna pregare per i nostri nemici, perché solo pregando si parla direttamente al cuore, alla parte buona e santa di ogni essere umano, lì dove Dio ha lasciato la sua pace.
