Viavai

Venite in disparte voi soli e riposatevi un po’. Bello sapere che cercava di abituarli a dosare le forze. Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Quando ci si mette a fare sul serio, quando si sceglie di essere operatori di misericordia non solo a parole e promesse, non solo distribuendo consigli ma aiuti reali, si entra in un “brutto giro”. Può accadere di mettere i bisogni altrui prima dei propri, si può giungere a perdere sonno, soldi e qualche pasto. I bisogni dell’umanità sono così tanti, che se non ci si dà una regola di riposo, si soccombe divorati dalla compassione. Ma siamo discepoli, non semplicemente attivisti. E il discepolo sa che trova energie stando fermo, accanto al maestro. Finché la folla non ti trova, e allora si ricomincia.

Mc 6,30-34 Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.