“Non ragioniam di lor, ma guarda e passa”, raccomandava Virgilio a Dante parlando degli ignavi. Nella vita non si schierarono mai da alcuna parte ed ora, per contrappasso, nessuno si schieri pro o contro di loro. Ignavia è questo passare oltre, finger di non vedere l’uomo mezzo morto, picchiato a sangue, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gerico. Su ogni strada che scende dal Nord al Sud del mondo. Vedere e passare oltre, sapere e poi vabbè, che ci possiamo fare? Eppure c’è anche un vedere e provare compassione, farsi vicino e prendersi cura a proprie spese. Eppure c’è sempre qualche samaritano – un non credente, diremmo oggi – che ci insegna come vivere il Vangelo.