Faccia a faccia

No, non è un invito a farci gli affari nostri. Sarebbe banale come il nostro mondo in cui lasciamo fare agli altri quello che gli pare, per poter essere altrettanto liberi. Insomma: non si renda conto né si chieda conto a nessuno, men che meno delle scelte affettive. Maria e Aronne, fratelli di Mosè, sparlano di lui perché ha sposato una donna etiope. La scelta andava per lo meno sottoposta al loro parere. Non si decidono da soli certe cose! Verissimo. Dio infatti, rimproverando i due, ricorda loro che con Mosè lui parla faccia a faccia. Devono dunque supporre che, se Mosè ha sposato quella donna, è perché prima ne ha parlato con Dio. Questa è quella che si chiama libertà di coscienza.

Numeri 12,1-13 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Nm+12%2C1-13&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1