Che lei sappia

Chissà, povero diavolo, forse si aggira disoccupato e depresso per le nostre strade. Un tempo per lui le cose erano più difficili da queste parti, eppure “si stava meglio quando si stava peggio”. Sono le sfide a farci sentire vivi, a tenerci nel ruolo. Sei venuto a rovinarci?, gridava il demonio a Gesù, il santo di Dio. Ora invece, in questa parte di mondo, il sonno avvolge le coscienze, i muri ci difendono dai poveri, la presunzione di sapere tutto ci rende intolleranti come quindicenni. Le chiese sono vuote, pregare è di pochissimi, telefono, film e divano sono l’occupazione di molti. Gli psicologi sono sovraccarichi di lavoro e pure il demonio ne cerca uno: “Mi sento inutile – gli vorrebbe dire – gli umani si rovinano da soli, non so più chi tentare al male. Che lei sappia, c’è ancora qualche nobile nemico, qualche santo di Dio?”.

Lc 4,31-37 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Lc+4%2C31-37&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1

Photo gallery https://lalocandadellaparola.com/emergenza-alluvione-timor-est/

Nove anni fa, come oggi, ci lasciava Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano.

L’ultima intervista a Martini https://www.corriere.it/cronache/12_settembre_02/le-parole-ultima-intervista_cdb2993e-f50b-11e1-9f30-3ee01883d8dd.shtml