
Solitamente, nell’abside nelle chiese, è raffigurato Cristo in trono, il creatore del cosmo che tornerà per il giudizio universale. Un’immagine presa dai vangeli stessi. Chissà se esiste qualche chiesa affrescata con un bel Cristo medico: Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Non sono venuto a chiamare i giusti ma i peccatori. Quella del medico non era soltanto un’immagine che lui amava, ma una professione che esercitava. Gesù si fece conoscere essenzialmente come un grande e potente guaritore. Era guarendo i malati che predicava, risuscitando i morti che annunciava Dio. Gesù era un medico del corpo e dell’anima. Faceva star bene le persone.