Li inviò

Sarei curioso di sapere che abbinamenti fece quando chiamò i dodici e li mandò a due a due. Separò le due coppie naturali dei fratelli Pietro e Andrea, Giacomo e Giovanni? Li lasciò invece insieme perché, da coppie di pescatori, si rinforzassero in coppie di pescatori di uomini? E chi mise accanto a Natanaèle, cresciuto all’ombra della religione, forse l’ex pubblicano Matteo? Magari ritenne di non dover forzare troppo la mano e gli accostò uno che, almeno dal nome, era anch’egli un israelita osservante: Giuda. Forse – perché no? – li lasciò liberi di affiatarsi e affiancarsi secondo la loro naturale empatia. Non sappiamo. Non ci sono ricette nel vangelo, non ci sono forzature. Solo cammino. Tanto cammino.

Mc 6,7-13 http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Mc+6%2C7-13&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1