
Solo Marco lo racconta e, mi pare, sia un caso unico. Cioè è l’unico miracolo di Gesù che non gli riesce al primo colpo. Il cieco guarisce e ci vede distintamente da lontano solo alla seconda imposizione delle mani. La prima volta non funziona: il cieco vede le persone come alberi che camminano. Un po’ imbarazzante la situazione. Sarà per questo che gli altri vangeli, scritti in seguito, omisero di narrarla? Ci furono altri episodi simili? Peccato non averne parlato. A noi, che non tolleriamo il benché minimo fallimento, avrebbe fatto tanto bene conoscere un Gesù che deve fare e rifare i miracoli perché gli riescano bene. Ricordiamocelo, questo miracolo cilecca, e impariamo a sorridere senza far tragedie quando righiamo l’auto, ci brucia la torta o la ciambella non esce col buco.
