Visitazione

Il naturale e fondamentale bisogno di confrontarsi, di consigliarsi, sentirsi capiti e confermati. Maria corse da Elisabetta, a constatare di persona la sua gravidanza miracolosa e, ancora di più, per parlarle della propria. Da chi corriamo noi per un consiglio o uno sfogo? Abbiamo qualcuno, almeno uno, con cui uscire dai ruoli della vita ed essere liberamente solo noi stessi?

Visitazione di Maria. Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto». http://www.lachiesa.it/bibbia.php?ricerca=citazione&mobile=&Citazione=Lc+1%2C39-56&Cerca=Cerca&Versione_CEI2008=3&VersettoOn=1