Giustizia?

I film d’azione sono belli se alla fine il cattivo muore. Giustizia e giustiziare vanno sempre a braccetto nella nostra mente e, spesso, anche nei fatti. Le vittime di ogni violenza gridano vendetta al mondo e a Dio. Quando Gesù entrò in Gerico, Zaccheo non immaginava certo che la giustizia divina, quel giorno, si sarebbe abbattuta su di lui eliminandolo. Sprovveduto, fece di tutto per vedere Gesù, ma anche Gesù lo vide, lo prese, fece giustizia e liberò la città di Gerico dal capo dei cattivi. Dato però che per Dio giustizia è amore, Gesù giustiziò Zaccheo in modo nuovo. Lo amò a tal punto che quello se ne accorse, abituato com’era invece a sentire l’odio delle sue vittime e la falsità dei suoi alleati. Non sostenne lo sguardo di Gesù, si sentì al centro delle sue attenzioni sincere e si alzò. Proclamò la sentenza contro sé stesso e si diede da sé la pena: do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto. Da quel momento Gerico fu liberata da Zaccheo capo dei pubblicani. Qualcuno diceva che fosse stato ucciso, finalmente. Ma veniva smentito: Zaccheo era più che mai vivo. Lo vedevano in molti darsi da fare per i poveri, con l’intraprendenza di sempre. Dio aveva fatto giustizia senza uccidere nessuno.

Lc 19,1-10 Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là.
Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!».
Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto».
Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch’egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell’uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto». ⬇️⬇️⬇️

➡️ Sullo stesso Vangelo https://lalocandadellaparola.wordpress.com/2022/10/30/giustiziare-zaccheo/?preview=true