Mettiti in cerca

Che ce ne pare, chiedi. Ci pare che la domanda sia davvero forte. Chi lascerebbe novantanove pecore per cercarne una sola? Tra l’altro, Papa Francesco ci ha fatto notare che attualmente i numeri sono invertiti: nella chiesa ne è rimasta una, novantanove si sono smarriteChe ce ne pare? Ci pare che non l’abbiamo ancora capito e ripetiamo la “pastorale” degli anni ottanta, con i cartelloni in chiesa, le figurine premio ai bimbi presenti, il prete che aspetta nel cortile dell’oratorio un gregge che non verrà. Ci pare che dovremmo andare noi a lavorare dove le pecore stanno, nelle scuole, negli ospedali, nelle cooperative sociali, nei centri immigrati, nei consultori, nelle prigioni, e chissà quanti altri posti. Ci pare che le pecore, per smarrite che siano, abbiano ancora tantissime domande in cuore e cercano un pastore a cui rivolgerle. In una delle mie classi, una delle più difficili, ho messo una piccola scatoletta. Lì i ragazzi possono imbucare biglietti anonimi con qualsiasi tipo di domanda e, ogni tanto, pesco e rispondo. “Le piacerebbe rivivere alcuni momenti del suo passato e conoscere il suo futuro? – Cosa desidera di più al mondo? – Cosa le dà la forza di continuare nonostante le difficoltà della vita? – Quale lavoro vorrebbe fare se lasciasse questo?”, e per oggi mi fermo qui. Cercare le pecore perdute è faticosissimo. Le frustrazioni e le umiliazioni sono continue. Gli errori sono quotidiani. Ma è avvento. Ricordiamo che il Figlio di Dio si è incarnato nel genere umano esattamente perché è venuto a cercarci. Non è rimasto in cielo a lamentarsi col Padre e lo Spirito di essere sempre solo loro tre…

Leggi anche qui https://lalocandadellaparola.com/2022/11/03/cercare-2/

Mt 18,12-14 Gesù disse ai suoi discepoli:
«Che cosa vi pare? Se un uomo ha cento pecore e una di loro si smarrisce, non lascerà le novantanove sui monti e andrà a cercare quella che si è smarrita?
In verità io vi dico: se riesce a trovarla, si rallegrerà per quella più che per le novantanove che non si erano smarrite.
Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda».

Non dimenticarti di chi ha bisogno https://lalocandadellaparola.com/bdbf-onlus/