
A sentir certa gente, magari pure qualche prete al funerale di un giovane, tutto fa parte di un disegno di Dio. Crederemmo quindi in un Dio che è amore ma che evidentemente non ha fatto il liceo artistico… “Che qualcuno gli tolga di mano la matita!”, verrebbe da gridare di fronte a certe disgrazie inspiegabili. Altro che disegno… Queste parole di Gesù, oltre che ogni sua reazione di fronte al male, ci danno qualche luce. Afferma infatti che i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da Giovanni, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro. Dunque sì, un disegno su ciascuno di noi Dio ce l’ha eccome. Non siamo allo sbando. Ma è un disegno positivo, di salvezza, di gioia, di successo. Persino per gli antipatici farisei e dottori della legge Dio ha disegnato un piano di recupero attraverso il battesimo di Giovanni. Ma è altrettanto vero che le nostre scelte possono render vano questo disegno. Al buon Dio non rimane che riprender carta e penna e ridisegnare daccapo un nuovo progetto per riportarci a lui. Nulla a che vedere quindi con parole quali destino, fato, immutabilità. La nostra vita è sotto la nostra libera responsabilità. Non siamo marionette, grazie a Dio.
Lc 7,24-30 Quando gli inviati di Giovanni furono partiti, Gesù si mise a parlare di Giovanni alle folle:
«Che cosa siete andati a vedere nel deserto? Una canna sbattuta dal vento? Allora, che cosa siete andati a vedere? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che portano vesti sontuose e vivono nel lusso stanno nei palazzi dei re. Ebbene, che cosa siete andati a vedere? Un profeta? Sì, io vi dico, anzi, più che un profeta. Egli è colui del quale sta scritto:
“Ecco, dinanzi a te mando il mio messaggero,
davanti a te egli preparerà la tua via”.
Io vi dico: fra i nati da donna non vi è alcuno più grande di Giovanni, ma il più piccolo nel regno di Dio è più grande di lui.
Tutto il popolo che lo ascoltava, e anche i pubblicani, ricevendo il battesimo di Giovanni, hanno riconosciuto che Dio è giusto. Ma i farisei e i dottori della Legge, non facendosi battezzare da lui, hanno reso vano il disegno di Dio su di loro».