Soli

Siamo sempre soli ad affrontare le raffiche della vita. Anche quando viviamo con persone amate, una parte di noi è sola. Anche lo sposo è solo davanti alla sua sposa, e lei è sola di fronte a lui. Eppure è anche vero che non siamo mai così tanto soli da essere totalmente soli. Chi fu più solo di Gesù? Quante volte fu lasciato solo dai suoi, che se ne andavano ognuno per conto suo. Non solo quando lo abbandonarono nel Getsemani, ma ogni volta che lo lasciavano solo con i suoi pensieri, che non lo seguivano nei suoi ragionamenti e nei suoi sogni di un mondo più giusto. Mi lascerete solo, ma io non sono solo perché il Padre è con me. Certo, l’esperienza della presenza di Dio e di Gesù nella nostra vita è da coltivare e ricercare. Allora avremo pace in lui, perché non saremo mai del tutto soli.

Gv 16,29-33 dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t’interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».
Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l’ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».

https://lalocandadellaparola.com/interventi-timor-est/